AnimaliBolzanoCareCronacaPets

Covid, ecco cosa fare con gli animali domestici

BOLZANO. La diffusione del Covid-19 sta avendo un fortissimo impatto sulla vita quotidiana di tutti. Non sorprende quindi che molti proprietari di animali domestici siano preoccupati anche per i loro amici a quattro zampe. Il Servizio veterinario ha realizzato un documento con tutte le domande più frequenti dei proprietari di animali domestici.

Queste alcune delle domande più frequenti alle quali viene data risposta nel documento, che potete scaricare dall’articolo:

“Posso portare fuori il mio cane se sono in isolamento/quarantena?”

“Il mio animale domestico può stare con me se mi trovo in stato di isolamento fiduciario o di quarantena?”

“Cosa succede se durante il periodo di isolamento/quarantena finisco il cibo o altri oggetti di cui ha bisogno?”

“Cosa devo fare se il mio animale domestico inizia a tossire e starnutire?”

“Come posso gestire una colonia felina in questo periodo?”

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha comunicato che non ci sono attualmente prove che gli animali d’affezione possano infettarsi con il nuovo Coronavirus per poi trasmettere il virus direttamente all’uomo. Tuttavia, visto che le informazioni su questa infezione sono in continua evoluzione, è comunque ragionevole prendere misure precauzionali per proteggere proprietari e animali d’affezione, continuando a tutelarne il benessere.

In questo documento il Servizio veterinario dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige risponde alle domande più frequenti dei proprietari di animali da compagnia, in particolare da parte di coloro che si trovano in stato di isolamento.

Il Servizio veterinario fa parte del Dipartimento di Prevenzione. Fra le varie attività si occupa quotidianamente anche della tutela del benessere e della salute degli animali, promuovendo appunto l’applicazione dei principi di prevenzione.

Paolo Florio

Fonte: Provincia di Bolzano

Foto: ASP/Pixabay